Da gennaio dell’anno prossimo, la cedolare secca sugli affitti sarà del 25% e le sanzioni per chi non li dichiara al fisco raddoppieranno. ma questa non è l’unica novità: la cedolare secca entra nella grande famiglia delle imposte devolute ai comuni come quelle di bollo, di registro, ipotecarie, catastali, l’irpef relativa ai redditi fondiari, le imposte di registro e di bollo sui contratti di locazione, i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie. una fiscalità immobiliare, che secondo le stime dovrebbe valere 15 miliardi e che confluirà nel fondo sperimentale di riequilibrio che dopo 5 anni diventerà il fondo perequativo previsto dal federalismo fiscale
nel 2014, invece, ad arricchire il fondo arriverà la nuova imposta municipale che sarà formata da due tasse: la municipale propria e la municipale secondaria facoltativa . la prima si applicherà agli immobili dal 2014 agli immobili diversi dall’abitazione principale e al trasferimento di beni, la seconda, invece, la decideranno i cittadini con consultazioni popolari e riguarderà tributi e bazzelli comunali per l’occupazione di aree pubbliche o affissioni
queste le novità contenute nel quarto decreto attuativo del federalismo fiscale dei comuni al voto del consiglio dei ministri domani. secondo le ultime ipotesi la cedolare secca sarebbe al 25% anche perchè sostituirà l’irpef, le addizionali, nonchè l’imposta di bollo e quella di registro dovute sui contratti di locazione. inooltre sarà applicata anche ai contratti per i quali non esiste obbligo di registrazione
il passaggio alla cedolare secca scatterà dal 2011 e sarà l’agenzia delle entrate a fissare le modalità di versamento dell’acconto, pari all’85% per l’anno di imposta 2011 e al 90% a partire dal 2012. l’arrivo della cedolare secca sarà accompagnato anche da una pena maggiore per chi non denucia al fisco i redditi di locazione. le sanzioni raddoppiano fino ad un massimo di 2.000 euro in caso di omessa dichiarazione e fino al 400% della maggiore imposta nel caso di redditi dichiarati al fisco in misura inferiore