Efficienza energetica
Per le caratteristiche intrinseche del sistema costruttivo DRY TECH, gli edifici ABITO presentano un fabbisogno energetico ridotto, coincidente con la CLASSE ENERGETICA A, senza la necessità di particolari tecnologie impiantistiche. L’alto rendimento energetico si ottiene minimizzando le perdite (isolamento termico, ottimizzazione delle fenestrature, ecc) e sfruttando al massimo i guadagni solari passivi ed i contributi interni di calore (esposizione ed ubicazione, tenuta d’aria, ecc). Una casa ABITO Classe A ti permetterà di risparmiare energia sia per il riscaldamento nei mesi più freddi che per il raffreddamento nei mesi caldi. Inoltre sfruttando le peculiarità del sistema DRY TECH, potrai decidere di implementare ulteriormente le caratteristiche prestazionali della tua casa fino al più alto grado, per giungere alla CLASSE A+ (ORO) o alla casa PASSIVA. Questo si traduce in un miglioramento del benessere abitativo e al contempo diminuzione delle spese di gestione con conseguente aumento del valore commerciale della tua casa.
Benessere abitativo
Sfruttando le peculiarità del sistema DRY TECH, potrai decidere di implementare ulteriormente le caratteristiche prestazionali della tua casa fino al più alto grado, per giungere alla CLASSE A+ (ORO) o alla casa PASSIVA. Questo si traduce in un miglioramento del benessere abitativo e al contempo diminuzione delle spese di gestione con conseguente aumento del valore commerciale della tua casa.
Fabbisogno energetico ridotto
Per le caratteristiche intrinseche del sistema costruttivo DRY TECH, gli edifici ABITO presentano un fabbisogno energetico ridotto, coincidente con la CLASSE ENERGETICA A, senza la necessità di particolari tecnologie impiantistiche. L’alto rendimento energetico si ottiene minimizzando le perdite (isolamento termico, ottimizzazione delle fenestrature, ecc) e sfruttando al massimo i guadagni solari passivi ed i contributi interni di calore (esposizione ed ubicazione, tenuta d’aria, ecc). Una casa ABITO Classe A ti permetterà di risparmiare energia sia per il riscaldamento nei mesi più freddi che per il raffreddamento nei mesi caldi.
Per ulteriori informazioni