Oggetto: PRECISAZIONI DEL MINISTERO SULL’APPRENDISTATO Termine del regime transitorio Per i contratti stipulati dal 26 aprile 2012, le disposizioni del Testo Unico sostituiscono integralmente la previgente normativa regolamentare e sanzionatoria che resta in vigore solo per i contratti di apprendistato già in essere alla data del 25 aprile 2012 e fino alla loro naturale conclusione. … Continua a leggere Mondo del lavoro: precisazione del Ministero sull’apprendistato
Tag: decreto sviluppo
Decreto Sviluppo: obblighi del committente sugli adempimenti fiscali dell’appaltatore.
L’art. 13-ter del c.d. “decreto Sviluppo” (D.L. n. 83/2012, convertito, con modificazioni nella legge n. 134/2012, pubblicata sulla G.U. n. 187 dell’11 agosto 2012) ha riscritto il comma 28 della legge n. 248/2006 ed ha introdotto i commi 28-bis e 28-ter. Il nuovo comma 28 stabilisce che in caso di appalto di opere e di … Continua a leggere Decreto Sviluppo: obblighi del committente sugli adempimenti fiscali dell’appaltatore.
Decreto Sviluppo è Legge – Detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie
Con il voto finale del Senato, il decreto sviluppo è diventato legge. Si tratta di una serie di misure, dice il ministro Corrado Passera, cui seguiranno presto altri interventi, «mese per mese» con un occhio particolare alle grandi infrastrutture pubbliche. LE DETRAZIONI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE Il decreto alza, fino al 30 giugno 2013, la soglia … Continua a leggere Decreto Sviluppo è Legge – Detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie
Decreto Sviluppo è Legge – Credito d’imposta per le nuove assunzioni
Con il voto finale del Senato, il decreto sviluppo è diventato legge. Si tratta di una serie di misure, dice il ministro Corrado Passera, cui seguiranno presto altri interventi, «mese per mese» con un occhio particolare alle grandi infrastrutture pubbliche. CREDITO DI IMPOSTA PER NUOVE ASSUNZIONI Il decreto introduce un contributo in forma di credito … Continua a leggere Decreto Sviluppo è Legge – Credito d’imposta per le nuove assunzioni
Proroga detrazione 55% fino giugno 2013 – riqualificazione energetica
La detrazione fiscale sulle riqualificazioni energetiche degli edifici torna al 55% fino al 30 giugno 2013, e tornano ai livelli originari i limiti massimi di spesa. La novità è stata introdotta con un emendamento al Decreto Sviluppo (dl n. 83/2012), approvato dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. L'articolo 11, comma 2 del decreto … Continua a leggere Proroga detrazione 55% fino giugno 2013 – riqualificazione energetica